Indice dei Contenuti
Last Updated on 29 Ottobre 2014 by
Nell’ultimo periodo si sta assistendo ad un progressivo aumento di studenti e lavoratori che decidono di diplomarsi seguendo corsi a distanza.
Le motivazioni che spingono ad una scelta così controcorrente rispetto ai canoni tradizionali, sono molte, tutte legate alle personali esigenze familiari e di lavoro.
Vantaggi e debolezze dei corsi di diploma a distanza:
I pro di diplomarsi a distanza
– l’aspetto economico, non indifferente, relativo all’abbattimento dei costi di viaggio;
– materiale didattico continuamente aggiornato;
– risparmio di tempo, ora è la scuola ad adeguarsi ai ritmi dello studente, e non viceversa;
– tempi di apprendimento adeguati alla propria velocità e ritmo. Non è necessario inseguire per rimanere al passo di chi è più rapido nella comprensione delle nozioni;
– la creazione di numerosi forum on-line, favorisce il confronto fra tutti i partecipanti;
– viene fornita una assistenza didattica personalizzata;
– è possibile proseguire gli studi pur continuando a svolgere il proprio lavoro;
– poca la strumentazione richiesta. E’ sufficiente un personal comuter, una webcam, un microfono, una connessione ADSL, un indirizzo di posta elettronica;
– il diploma a distanza ha lo stesso valore legale di quelli tradizionali conseguiti in aula, riconosciuti in toto dal ministero della pubblica istruzione;
– no limiti di posti massimi;
– corsi agili e per il recupero di anni scolastici.
I contro di diplomarsi a distanza
– mancanza di risposte immediate, proprie dell’insegnamento in aula;
– la gestione in autonomia dello studio, può indurre a tralasciare compiti o approfondimenti, procastinandoli per troppo tempo;
– la mancanza di confronto diretto con scambio di opinioni e soprattutto informazioni; l’utilizzo di webcam e microfono per interagire con insegnanti ed allievi, non sostituisce la fisicità e la gestualità necessaria per una comunicazione completa;
-utilizzo difficoltoso per chi ha poca familiarità con le nuove tecnologie;
– non tutte le scuole on-line sono serie ed affidabili, ad un esborso economico non indifferente non sempre corrisponde una organizzazione finalizzata ad una seria preparazione degli studenti.
Questi, a grandi linee, gli aspetti salienti della scelta di diplomarsi a distanza.
Al di là delle singole aspettative ed esigenze, va positivamente considerata l’apertura a favore delle nuove forme di comunicazione e di apprendimento.