Indice dei Contenuti
Il fantacalcio è un gioco molto famoso e sviluppato sul tutto territorio italiano. Molti lo definiscono addirittura il gioco più bello del mondo dopo il calcio. Sono davvero tanti coloro che ci giocano e che solitamente dopo ogni turno di campionato si disperano oppure gioiscono per i voti fantacalcio. Ma come funzionano i voti fantacalcio? E come si calcola il punteggio di questo particolare ed avvincente gioco?
I Voti fantacalcio
I voti del fantacalcio sono uno degli aspetti fondamentali del gioco. Come forse si sa, ogni partecipante del gioco dispone di una rosa di 25 giocatori: 3 portieri, 8 difensori, 8 centrocampisti e 6 attaccanti.
Ad inizio campionato oppure alla fine del mercato estivo (quindi verso la terza giornata di campionato) i partecipanti del gioco si riuniscono e tramite una vera e propria asta formano la propria squadra, scegliendo tra tutti i giocatori registrati nella Serie A italiana. Una volta formata la propria rosa, si seleziona la formazione tenendo conto del calendario delle squadre italiane, facendo scendere in campo, naturalmente in maniera virtuale, il proprio 11 ideale.
A fine giornata poi, e cioè alla conclusione di tutte le partite del turno, bisogna prestare attenzione alle pagelle assegnate dai principali quotidiani o siti sportivi Facendo la somma di tutti i voti ottenuti dai propri giocatori si ricava il punteggio finale, che deve essere di minimo 66 punti per far realizzare alla propria squadra almeno un gol.
Per realizzare altri goal il punteggio deve variare sempre di 6 punti (esempio: 72 punti=2 Gol, 78 punti=3 gol e così di seguito). Vince chi riesce a segnare più gol e quindi ad accumulare più punti.
Bonus e Malus
Oltre ai voti fantacalcio, esistono anche i bonus ed i malus che possono far salire il punteggio realizzato da un giocatore o al contrario, farlo scendere. I bonus più comuni sono il gol, cioè se un giocatore segna un gol nella partita riceve, oltre al punteggio stabilito, un ulteriore punteggio di +3 punti, l’assist, +1 sul voto finale del giocatore, e nel caso dei portieri se questi ultimi riescono nell’impresa di parare un rigore ricevono un bonus di +3 punti da applicare sul voto ricevuto.
I Malus invece sono l’opposto dei bonus, ogni giocatore dovrebbe evitarli, visto che tendono a far abbassare il voto ricevuto e di conseguenza potrebbero far perdere il fantacalcio. I malus più comuni sono il rigore sbagliato, se un giocatore sbaglia un rigore il malus è di -3 punti sul proprio voto, l’espulsione che è uguale a -1 punto e l’autogol che assume un valore pari a -2 punti sul voto del giocatore.
Altro malus da non sottovalutare e l’ammonizione che toglie 0,5 punti sul voto del calciatore; anche se può sembrare insignificante, molte volte le partite fantacalcio si possono vincere e perdere per mezzo punto ed inoltre avere troppi giocatori ammoniti potrebbe far perdere 2 o 3 punti sul punteggio finale della squadra, portando alla rovina il proprio team.